
Tatuaggio ricostruttivo
Dopo un intervento al seno, le persone hanno a disposizione diverse opzioni estetiche.
Una di queste è il tatuaggio ricostruttivo, che ricrea l’aspetto dell’areola e del capezzolo con un effetto 3D.
Questa tecnica é a lunga durata ed è adatta sia per uomini che per donne, con numerose applicazioni: dopo un intervento chirurgico in seguito a un tumore al seno o a una ricostruzione mammaria (ad esempio dopo un aumento del seno); in seguito a una transizione di genere, oppure per ridefinire un tatuaggio precedente sbiadito.
Realizzo questo tipo di tatuaggio con pigmenti specifici, conformi alle normative europee più recenti e rigorose (REACH):
-
privi di ossido di ferro, pigmenti AZO, NDELA, IPA e conservanti
-
testati per la presenza di metalli pesanti
-
compatibili con la risonanza magnetica
-
sterili
-
vegani
-
non testati su animali
​
Non esitare a richiedere una consulenza gratuita qui.​
​
​
Testimonianze
Madeline, Svizzera
Il tatuaggio dei capezzoli eseguito con questa tecnica è stato un passo molto importante e completa davvero la ricostruzione. L’effetto è stupefacente! Se qualcuno non sapesse che non sono i miei veri capezzoli, penso che non se ne accorgerebbe. Anche il mio compagno è rimasto sorpreso e incantato dal risultato. Psicologicamente, questo mi permette di chiudere un capitolo importante, perché mi sento ancora più donna e, soprattutto, come le altre.
Sandrine, Francia
A mio parere, la ricostruzione mammaria non può essere considerata completa senza il tatuaggio dell’areola. Ho la sensazione di aver ritrovato un seno ‘accettabile’ solo dopo il tatuaggio e mi sento più femminile. L’effetto 3D è molto realistico, tutte noi dovremmo avere diritto a questo. Grazie a Faith per il suo lavoro straordinario.