
Copertura di cicatrici
Sentiti bene nel tuo corpo, grazie al tatuaggio artistico ricostruttivo.
Non esitare a contattarmi per un parere gratuito su copertura di cicatrici, di ustioni o altre condizioni della pelle.
Dal 2019, Faith si dedica con grande impegno all’apprendimento e alla pratica dei tatuaggi per la copertura di cicatrici, con un’attenzione particolare al supporto alle donne colpite dal tumore al seno.
Ha ricevuto una formazione professionale nei seguenti ambiti:
• Formazione medica da parte di chirurghi specializzati in interventi per il tumore al seno e nella ricostruzione mammaria.
• Tecniche chirurgiche per comprendere i diversi tipi di cicatrici derivanti da interventi chirurgici o ustioni, e gli aspetti fondamentali da considerare durante il processo di tatuaggio.
• Impatto psicologico del tumore al seno, inclusi i vissuti emotivi di chi affronta chemioterapia, radioterapia e/o immunoterapia.
• Tecniche specializzate di tatuaggio su cicatrici e ustioni, insegnate da tatuatori esperti nel settore.
Ogni persona ha una storia medica unica, e ogni caso richiede un approccio personalizzato.
Una prima consulenza è fondamentale per valutare le condizioni della pelle e discutere preferenze di design ed eventuali aspettative.
Sarà necessario un certificato medico di idoneità prima di procedere con il tatuaggio.
Seguimi su
Testimonianze
D., Svizzera
Dopo la mia mastectomia bilaterale, ho deciso rapidamente di non sottopormi a una ricostruzione chirurgica (era troppo pesante per me). Ho scoperto il tatuaggio sulle cicatrici dopo il tumore al seno. Da quando l’ho fatto, riesco di nuovo a guardarmi allo specchio e mi sento più sicura di me.
Volevo ancora una volta congratularmi e ringraziarvi per tutto ciò che fate per le donne che hanno affrontato un tumore al seno. Lo trovo estremamente importante e vedo che spesso, persino i medici, non sono a conoscenza di soluzioni come il tatuaggio, che possono aiutare tante donne coinvolte.
Veronique, Svizzera
Sono mamma di tre figli. Il mio primogenito ha 30 anni e i miei gemelli ne hanno 27. Ho 56 anni.
I gemelli sono nati all’ottavo mese di gravidanza, con un peso di 2,840 kg e 3,060 kg. Ho preso in totale 22 kg, con un ventre enorme.
A seguito di questa gravidanza gemellare, è stato necessario un intervento chirurgico per ricucire i muscoli completamente distesi e per effettuare una prima addominoplastica. L’intervento è stato un successo, ma ha lasciato una lunga cicatrice orizzontale nella parte bassa dell’addome.
La scorsa estate, l’idea di camuffare la cicatrice con un tatuaggio ha iniziato a farsi strada nella mia mente — ero pronta ad agire.
Dopo varie ricerche e consigli, ho incontrato Federica di Faith Tattoo per un primo appuntamento. Il nostro incontro è stato decisivo. Da vera professionista, ha capito subito il mio dolore fisico ed emotivo. Le ho spiegato a grandi linee il motivo che avevo in mente. Senza esitare, ha disegnato a mano libera un primo schizzo sul mio basso ventre, lo ha ricalcato e ha scattato delle foto.
Durante le due settimane successive, abbiamo continuato a confrontarci per finalizzare il bozzetto.
La mia decisione di farmi tatuare era del tutto consapevole e ponderata, con un obiettivo ben preciso. Ogni minimo dettaglio aveva per me un’enorme importanza.
Federica ha messo in risalto le sue competenze artistiche, dimostrandosi paziente e professionale.
Il 23 ottobre 2024, dalle 10 alle 17, Federica ha trasformato il mio basso ventre.
Grazie al suo intervento, ora quando mi guardo allo specchio — senza più evitare quella parte del corpo — resto ammirata davanti al risultato armonioso di questo lavoro. Per me è stata una vera liberazione.
L’uso della parola “intervento” in questo testo non è casuale. Si riferisce sia all’intervento del chirurgo (addominoplastica) sia a quello della tatuatrice (tatuaggio).
Nel mio caso, sono convinta che l’intervento di entrambe le figure sia complementare. Questa interconnessione ha contribuito al mio benessere e alla mia serenità.
Una cicatrice necessaria, ora camuffata da un tatuaggio che mi rappresenta.
GRAZIE di cuore a Federica per il suo professionalismo, il suo talento artistico e la sua empatia.